Prodotto ottenuto dall’ecotipo locale di rapa, macerato, fermentato in vinaccia o in mark di mele e successivamente grattugiato a fettucce.
Tradizionalmente sono associate al cotechino.
Consigli per una buona preparazione:
Soffriggere 2 spicchi d’aglio, 150g di guanciale e una cipolla nell’olio. Aggiungere 1 Kg di rape, due foglie d’alloro e sfumare con 100g di vino bianco.
Aggiungere 1L di brodo e cuocere per circa 1 ora.
A cottura quasi ultimata salare, pepare e aggiungere la “Trida” precedentemente preparata (Soffriggere 30g di farina in 30g di burro portandola a color nocciola).
Mescolare e cuocere per altri 5 minuti.
Servire caldo.
Appena raccolte possono essere cotte in padella (Ufiei) o lesse.
